top of page

SEPARAZIONE: LASCIARSI CON UN BAMBINO IN TENERA ETA'

  • Immagine del redattore: Domenico Antonio Lamanna Di Salvo
    Domenico Antonio Lamanna Di Salvo
  • 18 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 19 set 2022

La separazione dal proprio partner é, nella maggior parte dei casi, un evento traumatico e doloroso che comporta un cambiamento nelle proprie abitudini di vita, nella gestione del proprio tempo libero, nella frequentazione dei propri amici e, in genere, in ogni fase della propria vita.

Se le conseguenze sono numerose e dolorose per gli adulti, non é difficile immaginare quali dolorosi traumi essi generino nei figli piú piccoli.

Gli psicologi ci insegnano che i minori hanno bisogno di entrambe le figure genitoriali, che diventano dei punti di riferimento nella vita del minore: da loro il bambino impara ruoli comportamentali, modi di fare, come rapportarsi con gli altri, insomma acquisisce il bagaglio culturale che gli permetterá, un giorno, di inserirsi nella societá in maniera corretta.

La scomparsa di una delle due figure genitoriali crea un trauma nello sviluppo piscologico del minore: abituato sin dalla nascita a vedere accanto a sé mamma e papá, scopre di colpo che uno dei due non c´é piú: e tutto questo diventa ancor piú grave nel caso della totale e definitiva assenza del genitore dalla propria vita.

Non é possibile evitare il fallimento di un matrimonio, ma, per lo meno, é possibile limitarne le conseguenze negative: evitare comportamenti denigratori nei confronti dell´altro genitore, permettere la costante frequentazione in base al calendario stabilito dal Tribunale, sostenere ed accettare la presenza - quand´anche in una forma diversa - dell´altro genitore non sono solo regole di buon comportamento, ma rappresentano l´unica via per limitare i danni ai propri figli.

A parere dello scrivente, bisognerebbe ricordare questo: chi fa male al genitore del proprio figlio, danneggia se stesso e la propria prole.

Non fate la guerra sulla pelle dei vostri figli! Non permettete che le colpe dei genitori siano a carico dei minori!



Comentarios


©2025 by Prof. Avv. Lamanna Di Salvo Domenico - All Right Reserved.

Bari - Milano - Monaco di Baviera

Via Dante 11- 70121 Bari

Via Montenapoleone 8 - 20121 Milano

E-Mail : info@studiolegale-lamanna-di-salvo.it

Mobile : +39 333 958 0154

bottom of page