top of page

Affido super esclusivo in caso di inidoneità della madre (Cassazione 16205/2023)

  • Immagine del redattore: Domenico Antonio Lamanna Di Salvo
    Domenico Antonio Lamanna Di Salvo
  • 29 lug 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 ott 2024

In materia di affidamento dei figli è importante sottolineare come il Giudice sia tenuto a valutare e garantire il supremo interesse del minore, sia dal punto di vista morale che giuridico. Ciò può comportare l'adozione di provvedimenti contenitivi o restrittivi quali l'affido superesclusivo all'altro genitore.

Nel caso di specie, la Cassazione ha confermato tale orientamento,rilevando "tanto un'importante compromissione delle funzioni genitoriali" della madre relativamente alla capacità di garantire l'accesso all'altro genitore, quanto l'esistenza di un fattore di rischio evolutivo per i bambini derivante dal dualismo tra l'immagine del padre che hanno interiorizzato, a seguito della demolizione della sua figura messa in atto dalla madre, e l'esperienza concreta che del medesimo genitore fanno nella quotidianità. Giusto, pertanto, l'affido superesclusivo all'altro genitore, ma solo ed esclusivamente nel supremo interesse del minore.

Condiviamo la sentenza in oggetto, che seppur con un provvedimento "estremo" tutela il best interest of the child, in questo caso leso dalla demolizione della figura genitoriale paterna.







Comments


©2025 by Prof. Avv. Lamanna Di Salvo Domenico - All Right Reserved.

Bari - Milano - Monaco di Baviera

Via Dante 11- 70121 Bari

Via Montenapoleone 8 - 20121 Milano

E-Mail : info@studiolegale-lamanna-di-salvo.it

Mobile : +39 333 958 0154

bottom of page